Il montascale per superare le barriere architettoniche in casa: tutto quello che c’è da sapere

Le barriere architettoniche vanno abbattute non solo nelle vie di accesso alle strutture pubbliche ma anche e soprattutto nel proprio ambiente residenziale. Le scale, ad esempio, possono limitare e di molto la libertà e il comfort di persone alle prese con difficoltà nei movimenti. Scopriamo come bypassare questo problema.

 

Montascale: la soluzione per semplificare gli spostamenti in casa

Abitare in una casa con due o più piani potrebbe essere un enorme problema per persone alle prese con difficoltà nel muoversi. In particolare, le scale non solo limitano la libertà di scendere in cucina quando si ha voglia di mangiare qualcosa di buono piuttosto che rientrare nella propria camera da letto in autonomia, ma rappresentano un rischio concreto di classico infortunio domestico. Una persona alle prese con problemi legati all’apparato muscolo scheletrico potrebbe essere vittima di una potenziale caduta accidentale con tutte le possibili conseguenze del caso. Ciò induce a essere limitati fortemente nell’utilizzare tutti gli spazi della casa e di godere al meglio del suo comfort oppure si diventa troppo dipendenti da familiari e amici. Fortunatamente la tecnologia mette a disposizione delle soluzioni funzionali come il montascale. Affidandosi a una azienda specializzata come nel caso di Otolift Montascale si ottiene il supporto di personale competente e qualificato e di sistemi di ultima generazione pensati appositamente per le esigenze di persone che si trovano in condizioni di disabilità o per anziani. Le persone con disabilità, infatti, non possono contare al 100% sull’apparato muscolo scheletrico e un eventuale tentativo di salire oppure scendere le scale in maniera autonoma potrebbe essere estremamente pericoloso. Lo stesso discorso vale per le persone anziane perché con il passare degli anni c’è una perdita di tonicità della muscolatura e alcuni movimenti che potevano apparire quasi scontati, diventano più complicati.

 

Che cos’è un montascale

Il montascale interno è un prodotto estremamente funzionale per le esigenze di chi vuole salire e scendere le scale di una casa senza alcun rischio. Dispone di un motore elettrico che consente di salire e scendere le scale stando comodamente seduti su una poltrona vincolata a una guida che ovviamente segue le linee della scalinata. L’utilizzatore non deve fare nient’altro che sedersi sulla poltrona, azionare gli appositi comandi che si trovano sul bracciolo e aspettare che il dispositivo permetta di salire o scendere. L’importanza di questo prodotto si palesa nella classiche situazioni in cui è necessario per un disabile oppure per la persona anziana, uscire di casa magari per raggiungere una struttura ospedaliera dove sottoporsi a una visita di controllo e per espletare qualsiasi esigenza della quotidianità. Tra l’altro, le ultime tipologie di montascale come quelle offerte da Otolift, sono estremamente versatili perché si adattano a qualsiasi contesto e tipologia di scale. Un tempo per installare un montascale bisognava disporre di scale molto larghe altrimenti c’erano difficoltà nell’effettuare determinate manovre e la struttura risultava poco funzionale. Oggi, grazie a tecnologie innovative come la Reserve Drive Technoloy, la seduta viene fatta ruotare parzialmente oppure completamente superando così ogni genere di vincolo dal punto di vista architettonico. I montascale moderni, insomma, possono abbattere le barriere architettoniche e ridare la gioia di muoversi in libertà per fare qualsiasi cosa in casa.

 

Tanti modelli di montascale

Installare un montascale nella propria villa oppure in un appartamento duplex significa superare il problema di salire e scendere costantemente le scale. Questo prodotto migliora decisamente la qualità di vita non solo di persone disabili e anziani ma anche del resto della famiglia. Infatti, non sarà più necessario fare un’estrema fatica per far salire o scendere il proprio congiunto ma semplicemente farlo posizionare sulla seduta e aspettare che il dispositivo lavori correttamente. Un vantaggio non di poco conto che peraltro viene garantito attraverso un prodotto che offre molteplici funzioni di sicurezza e grande affidabilità del tempo. Questa tecnologia consente all’utilizzatore di essere anche aiutato sia nel sedersi che nell’alzarsi dalla poltroncina. In questo modo la persona anziana ritrova massima libertà e indipendenza ed evita di effettuare uno sforzo comunque importante tenendo conto delle condizioni in cui si trova l’apparato muscolo scheletrico. Si potrebbe obiettare circa il costo da sostenere per acquistare e far installare un montascale ma, anche in questo caso, c’è la possibilità di superare il problema grazie agli interessanti sgravi fiscali messi a disposizione dallo Stato. Inoltre, rivolgendosi a una impresa che ha a cuore le esigenze dei propri clienti come Otolift, si può acquistare un montascale di seconda mano che offre prestazioni pari al nuovo.

Investire sull’acquisto e l’installazione di un montascale significa migliorare la qualità di vita di persone con disabilità, anziani e anche del resto della famiglia. Le classiche barriere architettoniche presenti in casa ossia le scale, non saranno più un problema grazie ad un prodotto tecnologicamente avanzato che aiuta al 100% la persona a salire e scendere. Una soluzione che offre maggior comfort e soprattutto evita inutili rischi conseguenti a possibili cadute accidentali.