I mobili in rattan sintetico per arredare giardini e terrazzi tutto l’anno

Godere di spazi aperti nella propria abitazione è indubbiamente un plus. Che si tratti di una terrazza oppure di un giardino, l’importante è riuscire ad arredarlo con mobili in grado di sfidare gli agenti climatici e donare comfort. Vediamo come sceglierli.

 

Come scegliere i mobili per gli spazi esterni

Godere in uno spazio all'aperto è un importante vantaggio, soprattutto per quanti abitano nelle grandi città. Durante i mesi estivi ma anche negli altri periodi dell'anno, fa bene a spirito e corpo potersi rilassare in un giardino oppure in terrazza. Per fare questo, però, bisogna disporre di soluzioni di arredo adeguate per accomodarsi e consumare un pasto insieme a familiari e amici. Occorre, in pratica, acquistare e posizionare dei mobili non solo belli da vedere ma anche e soprattutto capaci di resistere alle intemperie e alle escursioni termiche che si manifestano nel corso dell'anno. In commercio esistono tante tipologie di mobili per spazi esterni che si differenziano per caratteristiche estetiche, ma anche e soprattutto per materiali. Per valutare tutte le proposte che oggi offre il mercato è imprescindibile affidarsi a un rivenditore professionale, capace di proporre un'ampia gamma di articoli e di garantire tanti servizi. In particolare, è possibile dare un'occhiata al sito gardenway.it per apprezzare la varietà di mobili per giardino e per la terrazza tra cui scegliere. È un sito che permette di accedere a mobili caratterizzati da prezzi competitivi realizzati con diversi materiali come il rattan sintetico, legno, alluminio, plastica e metallo.

 

I mobili in rattan sintetico

In un giardino, nei pressi del bordo piscina oppure in terrazzo, posizionare mobili in rattan sintetico significa donare un tocco di eleganza e avere delle sedute di qualità su cui rilassarsi sorseggiando una buona tazza di caffè o un drink. Il consiglio è di indirizzare l'attenzione verso i mobili in rattan sintetico perché offrono degli indubbi vantaggi legati proprio alla qualità e alle caratteristiche di questo materiale. Innanzitutto, si tratta di una soluzione che garantisce massima resistenza agli agenti climatici in quanto non teme i raggi UVA e UVB. Dunque non si deforma quando le temperature esterne sono ben al di sopra della media e non è necessario neppure intervenire con interventi di manutenzione come invece è indispensabile fare con mobili in legno oppure in metallo. In questi due ultimi casi, occorre utilizzare delle vernici speciali che proteggono il materiale da danneggiamenti, dallo scolorimento e da possibili deformazioni che potrebbero rendere la seduta meno comoda. Altro punto a favore dei mobili realizzati con il rattan sintetico è la loro impermeabilità per cui, anche le abbondanti piogge, sia durante il periodo estivo che quello invernale, non ne compromettono la bellezza. Infatti, non a caso sono i prodotti più utilizzati, soprattutto se si vogliono posizionare nei pressi di una vasca idromassaggio e di una piscina. Andrebbero bene anche nel caso in cui la piscina fosse stata realizzata con acqua con sale marino. Prodotti come sedie, divani, tavolini e tavoli da esterno in generale garantiscono un ottimo rapporto qualità prezzo e una lunga durata nel tempo.

 

Costi, ecosostenibilità e versatilità

I mobili in rattan sintetico rispetto ad altre soluzioni si fanno dunque preferire per la loro estrema versatilità perché possono essere tranquillamente utilizzati quando le temperature sono molto alte e anche quando ci sono forti piogge, grandine e neve. Questo è un vantaggio non da poco, anche e soprattutto per le persone che dispongono di un terrazzo ma non hanno un luogo dove poter posizionare i mobili e quindi li lasciano lì durante il periodo invernale. Ciò non comprometterà la resistenza della struttura e la loro bellezza. Ci sono ulteriori aspetti che rendono questa soluzione la più indicata a partire dai costi. A parità di altre caratteristiche, come le dimensioni e il marchio, i mobili in rattan sintetico sono più convenienti rispetto a prodotti realizzati in metallo e legno. I costi sono più bassi non perché ci sia minore qualità, ma semplicemente perché le aziende risparmiano in fase di realizzazione grazie alla facilità di lavorazione di questo materiale. Non a caso viene utilizzato per dare massimo sfogo alla creatività dei designer, permettendo di ottenere articoli di ogni forma. Infatti, sono ideali per chi vuole avere un arredo più moderno, più classico oppure una soluzione rustica. Si adattano perfettamente a ogni genere di contesto. Ultima ma non meno importante caratteristica dei mobili in rattan sintetico, è il loro essere ecosostenibile. Il motivo è dovuto al fatto che il rattan sintetico è una fibra polimerica che si fa preferire anche al rattan naturale. In quest'ultimo caso per la produzione dei mobili è necessario occuparsi di piantagioni che occupano spazio e richiedono tante risorse. Invece, con la tipologia sintetica si ottiene un prodotto di qualità a costi più bassi e in minor tempo. Infine, può essere personalizzato sotto tutti i punti di vista, a partire dalle caratteristiche cromatiche fino ad arrivare alle forme.

Per arredare con stile e funzionalità gli spazi esterni della casa come nel caso di un giardino e di un terrazzo, la migliore soluzione è quella di scegliere i mobili in rattan sintetico. È un materiale che non teme le alte temperature e neppure gli agenti climatici come pioggia, grandine e neve. Sono dei prodotti ecosostenibili che garantiscono un ottimo rapporto qualità-prezzo grazie alla facilità di lavorazione.