Bomboniere in vetro

Il fascino del vetro, per suggellare i lieti eventi destinati a rimanere impressi nella memoria personale e quella dei familiari più o meno stretti, è una possibilità che merita grande considerazione. Lo scintillìo e i colori vividi dei cristalli offrono caratteristiche così varie che possono far gola sia a chi gradisce modelli sobri e sia a chi predilige la vistosità.

Le Bomboniere in vetro più vendute

Il fascino delle bomboniere in vetro

Il termine bomboniera proviene da bombonniére, il modo francese per definire il contenitore di bon bon, ovvero i dolcetti dalla consistenza morbida che un tempo venivano regalati agli sposi per allietare il giorno delle nozze.

In tempi molto antichi, le bomboniere erano scrigni adornati con applicazioni in oro, madreperla e avorio, ripieni di zuccherini. Il dono di tale oggetto aveva il significato di augurare la buona sorte agli sposi e un lungo e felice matrimonio.

Un tempo, in Italia, la bomboniera era composta da un dono abbinato a un piccolo contenitore pieno di confetti, detto “coppia amatoria”. La coppa si regalava in occasione della promessa di matrimonio e, in genere, consisteva in un piatto di ceramica sul quale era dipinta l’immagine della futura sposa o l’effigie di una coniglia gravida.

Ai giorni nostri, la bomboniera è un dono che gli sposi offrono gli invitati come souvenir della partecipazione al matrimonio. Altresì, l’uso della bomboniera è stato esteso anche in occasione di altri eventi importanti, come cresime, comunioni, feste di laurea, etc.

Le bomboniere in vetro, in particolare, rappresentano un affascinante variante del tema a cui molti futuri sposi non sanno rinunciare. Deliziosi oggetti in cristallo, dai colori brillanti e le forme più sinuose, accompagnano in modo raffinato i confetti nei colori che più si addicono agli eventi da ricordare. Infatti, è facile scoprire in bella mostra di sé, nelle vetrine di negozi come La Murrina, oggetti che catturano la luce e incantano con le più svariate forme, tagli e colori.

Bomboniere in vetro

Le bomboniere in vetro di Murano

Offrire un manufatto originale, uscito dalle mani dei maestri vetrai di Murano, è il modo più raffinato e prezioso per ringraziare quanti hanno preso parte al proprio giorno speciale, che sia matrimonio, cresima, comunione o quant’altro.

Le bomboniere in vetro di Murano sono molto gradite perché rappresentano oggetti unici, originali e sicuramente made in Italy. Ogni bomboniera, così come ogni oggetto prodotto dalla bottega artigiana dell’isola lagunare, è accompagnata da un Certificato di Autenticità che attesta la fattura a mano dell’oggetto secondo le antiche tecniche dei maestri vetrai.

E non solo. Ogni bomboniera è selezionata da esperti che ne sottoscrivono l’unicità e l’artigianalità. Il certificato di autenticità è contrassegnato dal bollino ologramma anti-contraffazione, il quale può essere utilizzato come garanzia valida nel tempo dell’opera d’arte di valore.

Alcune opere, nonché bomboniere di particolare pregio, recano anche il Certificato di Vetro Artistico Murano, in quanto selezionate da aziende associate al marchio ufficiale, emesso dalla regione Veneto.

Come scegliere le bomboniere in vetro per battesimo, comunione e matrimonio

La scelta delle bomboniere da regalare agli invitati, al termine di eventi importanti, dipende da molteplici fattori, tra i quali il budget che si è disposti ad impiegare e il tipo di evento da festeggiare.

Riguardo al battesimo, volendo programmare delle bomboniere in vetro, si potrebbe optare per segnaposti in cristallo e vetro di My Bomboniere, come pure per sottobicchieri o tappi per bottiglie in scintillante cristallo.

Un ricordo indelebile di un battesimo può essere un oggetto a forma di ciuccio, composto in vetro e tempestato di brillantini Swarovski.
Sempre in ordine di occasione battesimale, la scelta può vertere su simpatici e teneri barattolini in vetro con grandi fiocchi e scritte personalizzate, ripieni di confetti rosa o azzurro, in base al sesso della creatura da battezzare.

Il barattolino presenta dei simpatici risvolti pratici in quanto, una volta esaurito il suo gustoso contenuto, può essere utilizzato in cucina come contenitore di spezie o quant’altro possa far piacere.

Come pure, è possibile ricercare bomboniere in vetro e dalla forma di piccoli animali, come il cigno, l’elefante, il delfino, la giraffa, i quali, con il loro fagottino di confetti, i quali susciteranno, certamente, un sincero apprezzamento da parte degli invitati.

Per un evento come la prima comunione, ma anche cresima, ci si potrebbe affidare a modelli proposti da DLM Bomboniere, ovvero profumatori in vetro Mondo Mappamondo, dal caratteristico contenitore portagioie in bambù.

Si tratta di un’icona in vetro che, volendo, si può utilizzare come diffusore di un profumo ambientale. Altro esempio di bomboniere in vetro è l’icona con carrozza rosa, sempre di DLM bomboniere, che rappresenta la zucca trasformata in carrozza dalla fata di Cenerentola.

Un oggetto che sicuramente farà brillare gli occhi delle bimbe, e susciterà fantasie da favola nei loro cuori, mentre si apprestano ad indossare il primo abito bianco tanto simile a quello delle spose.

Ideale per comunione e cresima è anche lo svuota tasche in vetro, proposto ancora da DLM Bomboniere, raffigurante un alzatina su cui poggia un quadrifoglio porta fortuna e con la base su cui è impressa l’effige del calice della prima comunione. Tra l’altro, nella confezione è compresa anche l’elegante scatola contenitore.

Riguardo le bomboniere in vetro per matrimonio, “Bombonierelarosa” propone oggetti a forma di farfalle in cristallo Swarovski, create artigianalmente su una base a forma di farfalla che sembra spiccare il volo e colorata in ambra, oro e rosa.

Molto particolari sono le bomboniere in cristallo Swarovski raffiguranti di fior di loto o ninfee. Esse rappresentano un modo semplice e raffinato per rilasciare il ricordo del proprio matrimonio a quanti hanno partecipato alla cerimonia, e possono essere scelti in base al numero desiderato di petali del fiore, ovvero 3, 6, 8 e 13.

Nella confezione è compresa una elegante scatola contenitore, cinque confetti mandorla avvolti in una caramella in tulle legata col nastrino color rosa, nonché i bigliettini con la stampa dei nomi degli sposi e la data del matrimonio.

Nella produzione in vetro di Murano, possiamo ritrovare diversi spunti interessanti riguardo le bomboniere per matrimonio. Ad esempio, il porta candele in vetro soffiato e impreziosito con rifiniture praticate rigorosamente a mano e aggiunte di decori in oro zecchino.
I portacandele, detti anche bugie, rappresentano un souvenir molto elegante del proprio matrimonio e consentono una scelta tra diverse fogge e colori.

Un’idea, magari per i testimoni, può essere lo speciale candelabro rosa di Murano. È un’opera d’arte originale, soffiata a bocca e successivamente decorata con fili d’oro.
Altre idee per il matrimonio, in vetro di Murano, sono le alzatine soffiate, i cestini ornamentali, le ampolline con motivi floreali, vasetti con decorazioni in smalto e oro 18 carati, animaletti decorati con fili d’oro, svuota tasche, piattini in vetro oppure posacenere.

Un esempio di svuota tasche può essere il modello Oro Tremiti, il quale, data la magnificenza della sua composizione, può essere un prezioso souvenir da destinare ai testimoni di nozze. È un’opera in vetro colorato e realizzata con autentica foglia d’oro 24 carati, la quale viene immersa nel vetro ancora fluido a 1000°C. L’oggetto può essere scelto in diverse colorazioni, come il blu-oro, acquamarina-oro, rosso-oro, ambra-oro, etc.