lampade di Emergenza a LED da Parete

In caso di blackout tornano molto utili le lampade di emergenza a LED da parete, che forniscono un’illuminazione sufficiente per muoversi nella massima tranquillità quando non c’è luce. I modelli disponibili in questa sezione presentano design molto eleganti, capaci di intonarsi perfettamente in ogni ambiente mixando funzionalità ed estetica. Alcuni modelli sono dotati di lampada estraibile, così da utilizzarla come torcia portatile.

Lampade di Emergenza a LED da Parete: le offerte di oggi.

Lampade di Emergenza a LED da Parete: le più vendute

Lampade di Emergenza a LED da Parete: nuovi arrivi.

Come funzionano le luci di emergenza

Le luci in sé sono piuttosto semplici e consistono in un apparecchio collegato all’alimentazione principale, che carica una piccola batteria. Se l’alimentazione della lampada di emergenza viene interrotta, i circuiti interni passano alla batteria di riserva per fornire illuminazione durante l’interruzione.

Le due categorie principali di illuminazione di emergenza sono:

  • Le luci di mantenimento, che vengono utilizzate come parte dell’attività quotidiana, oltre che durante le interruzioni di corrente. Queste luci sono alimentate dalla rete elettrica principale, come descritto sopra, e rimangono accese anche in assenza di corrente grazie a una batteria di backup.
  • Luci non mantenute, sono luci di emergenza che si accendono solo durante le emergenze o quando manca la corrente.

Dove posizionare le lampade di emergenza a LED

L‘illuminazione di emergenza è progettata per fornire un’illuminazione sufficiente in caso di interruzione dell’alimentazione di rete. La guida che segue fornisce esempi di dove posizionare l’illuminazione di emergenza in base alle diverse aree di un locale. Oltre a evidenziare le uscite di sicurezza di un edificio, l’illuminazione di emergenza correttamente posizionata fornisce un’illuminazione essenziale lungo tutto il percorso di fuga, compresi gradini e scale, cambi di direzione e punti antincendio e di primo soccorso.

  • Cambi di direzione : È importante che l’illuminazione di emergenza illumini chiaramente i corridoi e i cambi di direzione. Ciò consente agli utenti di identificare chiaramente il proprio mezzo di fuga e dovrebbe evidenziare la segnaletica delle vie di fuga.
  • Scale : Le scale e i vani scala possono rappresentare un potenziale pericolo in caso di emergenza. Le luci di emergenza devono essere installate in modo da rendere visibili tutti i dislivelli e le pendenze delle scale.
  • Gradini e rampe : Nelle aree in cui la pavimentazione può diventare irregolare lungo una via di fuga, è necessario installare un’unità di illuminazione in modo che non costituisca un pericolo per gli utenti. La pavimentazione irregolare può essere costituita da singoli gradini, rampe, pavimenti inclinati, ecc.
  • Punti antincendio e di primo soccorso : I punti antincendio e di primo soccorso possono rivelarsi essenziali in caso di emergenza. L’illuminazione di emergenza deve essere installata per evidenziare le attrezzature antincendio e di primo soccorso, in modo da poterle localizzare facilmente anche in caso di interruzione della rete elettrica.
  • Porte di uscita (esterne e interne) : Assicurarsi che le porte di uscita siano ben illuminate in caso di emergenza può fare la differenza tra l’evacuazione di un edificio e il rimanere intrappolati all’interno. Tutte le porte di uscita devono essere ben illuminate per garantire che gli utenti possano identificare la destinazione alla fine delle vie di fuga.
  • Ascensori e montacarichi : L’installazione di un’illuminazione di emergenza negli ascensori è essenziale anche se non devono essere utilizzati su una via di fuga, poiché gli utenti potrebbero essere in procinto di utilizzare l’ascensore quando è necessaria l’evacuazione. Quando l’alimentazione principale delle unità di illuminazione viene interrotta, l’illuminazione deve essere sufficiente per consentire agli utenti di reagire.
  • Servizi igienici : L’illuminazione di emergenza deve essere presente in tutte le aree di un locale in cui il personale e il pubblico hanno accesso. L’illuminazione di emergenza nelle aree dei servizi igienici consente agli occupanti di raggiungere in sicurezza la via di fuga e contribuisce a evitare situazioni di panico.
  • Generatori : Le aree ad alto rischio all’interno di un edificio possono essere definite come quelle che richiedono agli utenti una maggiore attenzione. L’importanza di avere un’illuminazione sufficiente, soprattutto in caso di emergenza, è quindi maggiore.
  • Grandi aree aperte : Le aree accessibili al pubblico di dimensioni superiori a 60 m2 e le aree aperte con una via di fuga che le attraversa devono essere dotate di illuminazione di emergenza per garantire la sicurezza degli utenti, guidandoli verso l’uscita più vicina.

Le luci di emergenza nei luoghi di lavoro e pubblici

Essenziali in molte aziende e spazi pubblici come misura di sicurezza di base per le situazioni di emergenza, tra cui interruzioni di corrente e incendi, le luci di emergenza sono luci che utilizzano una fonte di alimentazione di riserva per illuminare le aree chiave quando le altre luci non funzionano. Queste luci sono dotate di una fonte di alimentazione indipendente che le mantiene accese in caso di interruzione della corrente e comprendono l’illuminazione di aree comuni come le scale e i tradizionali segnali delle uscite di sicurezza presenti in molti edifici.

Oltre agli ovvi vantaggi per la sicurezza di dipendenti, clienti e visitatori, queste luci sono anche obbligatorie per legge. Le persone o le aziende che non rispettano i codici di sicurezza, non installando luci di emergenza adeguate, potrebbero trovarsi di fronte a multe e sanzioni salate.

Anche nelle strutture commerciali devono essere presenti segnali per le uscite di sicurezza e devono essere alimentati da una fonte di luce affidabile. Gli accessori per l’illuminazione di emergenza, come i bastoncini luminosi, possono fornire un’illuminazione supplementare, se necessario.

Dove sono obbligatori gli apparecchi di illuminazione di emergenza?

Il Codice Tecnico dell’Edilizia stabilisce l’obbligo di utilizzare l’illuminazione di emergenza in:

  • Recinti con una capienza superiore a 100 persone.
  • Percorsi di evacuazione verso spazi esterni sicuri e aree di rifugio.
  • Parcheggi chiusi o coperti di oltre 100 m2 , compresi i corridoi di accesso e le scale.
  • Locali contenenti attrezzature a rischio speciale.
  • Servizi igienici generali in edifici pubblici.
  • Luoghi in cui si trovano i quadri elettrici.
  • Segnaletica di sicurezza.
  • Percorsi accessibili.

Inoltre, devono essere soddisfatti anche i requisiti del regolamento sulla bassa tensione e della norma UNE EN-183:2016).

Questo regolamento estende l’obbligo di installare apparecchi di illuminazione di emergenza a uffici e locali commerciali, magazzini o associazioni di proprietari di case, nonché a luoghi di lavoro in cui un guasto all’illuminazione potrebbe compromettere la sicurezza dei lavoratori.

Si distingue inoltre tra apparecchi di emergenza permanenti e non permanenti. Mentre i primi rimangono sempre accesi e sono destinati ad attività ricreative, spettacoli, ecc. i secondi sono i più frequenti e si attivano solo in caso di guasto dell’illuminazione convenzionale. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la nostra voce sui Tipi di illuminazione di emergenza.

Illuminazione di emergenza e le normative italiane e europee

Normativa UNI EN 1838 – Illuminazione di emergenza

Il riferimento principale per la normativa sull’illuminazione di emergenza è la norma UNI EN 1838, pubblicata per la prima volta nel 2013 e intitolata “Applicazioni illuminotecniche – Illuminazione di emergenza”.

Lo standard europeo inizia con una prima importante differenza tra:

  • illuminazione di riserva
  • illuminazione per la sicurezza

L’Illuminazione di riserva

L’illuminazione di emergenza è richiesta dalla normativa per consentire il proseguimento delle attività senza interruzioni in caso di interruzione di corrente. È un sistema che non salva immediatamente la vita, ma è utile per le interruzioni temporanee.

L’Illuminazione per la sicurezza

È la componente dell’illuminazione di emergenza destinata a salvaguardare la vita umana in situazioni o operazioni potenzialmente pericolose.

Secondo la normativa vigente, l’illuminazione di emergenza (o, più precisamente, “illuminazione di sicurezza“) serve a evidenziare le vie di fuga, la segnaletica e i mezzi da utilizzare in caso di emergenza.

Si suddivide in :

  • illuminazione di emergenza per l’evacuazione
  • illuminazione antipanico
  • illuminazione per aree ad alto rischio

Illuminazione  per le uscite di emergenza

Viene utilizzato per illuminare adeguatamente le vie di fuga, in modo che, in caso di emergenza o di interruzione di corrente, le persone conoscano il percorso esatto da seguire in caso di emergenza.

Illuminazione per prevenire panico

Viene utilizzato soprattutto nelle stanze di grandi dimensioni, in modo che le persone non si facciano prendere dal panico e possano raggiungere un’area che le condurrà poi alle vie di fuga.

L’illuminazione di zone ad alto rischio

Le normative richiedono l’illuminazione di emergenza (siamo ancora nella categoria “sicurezza”) per tutti gli ambienti in cui sono presenti processi o operazioni di lavoro potenzialmente pericolosi. L’obiettivo è fermare i processi e mettere al sicuro le persone presenti nella stanza.

Informazioni generali sulle normative

Il fattore sicurezza è fondamentale nella progettazione di un buon sistema di illuminazione di emergenza. Per questo motivo, tutti gli ostacoli fino a 2 metri dal suolo devono essere illuminati. In questo modo, non c’è il rischio di urtare o inciampare in ostacoli dovuti a condizioni di scarsa illuminazione.

Le lampade di emergenza e tutti i segnali devono essere installate ad almeno 2 metri dal suolo in modo da essere facilmente visibili, anche in condizioni di affollamento. Se l’uscita di emergenza non è direttamente visibile, è necessario installare un cartello luminoso che indichi la direzione e il percorso.

L’impianto di illuminazione di emergenza, in conformità alle norme, deve essere installato in prossimità (cioè entro 2 metri) di ogni porta della via di fuga, in prossimità delle scale e di qualsiasi altro dislivello. Devono inoltre essere presenti a ogni cambio di direzione, incrocio e uscita.

Anche i punti di primo soccorso, le attrezzature antincendio, i punti di chiamata, le attrezzature e i punti di raccolta per i disabili devono essere illuminati.

Prestazioni e funzionamento dei dispositivi di illuminazione

Altre due norme a cui fare riferimento sono la IEC EN 60598 e la EN 60598, che trattano rispettivamente gli “Apparecchi di illuminazione di emergenza” e gli “Apparecchi di illuminazione“.

Durata : In generale, questi dispositivi devono garantire un funzionamento efficace per almeno un’ora. In alcune norme e testi tecnici, la durata del funzionamento non è specificata e si afferma più genericamente che la lampada o il segnale luminoso devono funzionare per il tempo necessario a garantire l’evacuazione.

Funzionamento e protezione : Esistono diversi tipi di apparecchi e sistemi elettrici che possono essere utilizzati per la segnalazione di emergenza. La normativa prevede apparecchi permanenti o non permanenti: possono essere accesi solo quando l’illuminazione ordinaria viene a mancare, oppure possono essere accesi in modo permanente.

Il grado di protezione è indicato da abbreviazioni alfanumeriche (IP + 2 cifre). A seconda del tipo di ambiente che devono servire, gli apparecchi di emergenza devono avere un grado di protezione specifico.

Tipi di luci di emergenza e di uscita

Tre dei tipi di luci di emergenza o di uscita più comunemente utilizzati e richiesti sono:

Tipo tradizionale: Luci di emergenza, che in genere ospitano due lampade composte da diversi LED ultra-luminosi. Queste luci sono costruite per garantire efficienza e durata e includono una batteria di lunga durata da utilizzare durante le interruzioni. Unità autonome (a batteria) che utilizzano batterie sigillate al piombo in varie configurazioni per fornire un’uscita a 6V, 12V o 24 VDC alle unità satellite quando l’alimentazione CA è scollegata dal pannello a cui sono collegate. Le unità autonome (a batteria) funzionano per il tempo minimo richiesto dal codice, 30 minuti, o fino a un massimo di 120 minuti.

Inverter (Esistono due tipi): L’alimentatore autonomo di tipo IPS (Isolated Power Supply) è un sistema di standby o di attesa con trasferimento non istantaneo.

UPS o gruppo di continuità – in breve, alimentazione ininterrotta senza interruzione del carico.  Mantengono un ciclo di carico 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e il trasferimento è impercettibile. Entrambi i tipi funzionano a batterie (mini-inverter fino a 1440 W), utilizzano l’energia delle batterie a 12 o 24 V (CC) e la convertono a 120 V (CA) per un minimo di 30 minuti su un singolo circuito, consentendo ai normali apparecchi di illuminazione di fornire il 100% della loro potenza luminosa nominale sia in modalità di normale accensione che durante un blackout.

Segnali di uscita, che in genere utilizzano luci a LED per garantire l’efficienza e includono anche una batteria di riserva. Sono comunemente progettati come cartelli montabili con lettere rosse in un alloggiamento di plastica, ma sono disponibili anche in altri colori e materiali.

Luci di emergenza/insegne di uscita combinate, che in genere includono un’insegna di uscita e due lampade a LED molto luminose su entrambi i lati per l’illuminazione durante le interruzioni.

Di quanti lumen ho bisogno per l’illuminazione di sicurezza esterna?

Una delle domande più frequenti per gli esperti di sicurezza è: “Quanti lumen mi servono per l’illuminazione di sicurezza esterna?“. Si tratta di una domanda pertinente che ha risposte complesse a seconda della configurazione della sicurezza domestica. Questo articolo risponderà a questa domanda spiegando cosa sono e come funzionano i lumen. Poi discuteremo di come i lumen da soli non offrano un quadro completo dell’efficacia della luce.

Cosa sono i lumen?

Il lumen è un’unità standard di luce emessa al secondo. I produttori di illuminazione spesso valutano la luminosità delle loro lampade in lumen. Tuttavia, alcuni produttori indicano la luminosità delle loro lampade in watt, il che potrebbe causare una certa confusione. È importante notare che i watt sono una misura dell’energia consumata al secondo; una lampadina a incandescenza può consumare 100 watt ed emettere 1600 lumen, mentre le luci LED sono molto più efficienti.

Come si può notare, la potenza luminosa non si misura in watt, ma è la quantità di energia consumata dalla luce per produrre un certo numero di lumen. Detto questo,

Quanti lumen sono la quantità giusta?

Per determinarlo, è necessario considerare la quantità di luce necessaria per la propria applicazione. Per sapere quanti lumen sono necessari per l’illuminazione di sicurezza, bisogna considerare le dimensioni e la forma dell’area che si desidera illuminare. Una buona regola è che le luci di sicurezza devono essere molto più luminose dell’illuminazione generale: cercate luci che offrano almeno 700 lumen.

Allo stesso tempo, però, non si deve pensare che le luci siano troppo luminose! Avere migliaia di lumen che si proiettano direttamente sulle finestre dei vicini non è una grande idea. Le luci estremamente luminose possono anche causare problemi agli uccelli e alla fauna selvatica, interferendo con il loro sonno e consumando più energia del necessario.

Come scegliere l’illuminazione di sicurezza

Un buon produttore di illuminazione di sicurezza testa accuratamente le proprie luci. Ciò significa che può offrire dati che aiutano a prendere una decisione migliore per l’acquisto. Ecco alcuni dati che ogni produttore affidabile dovrebbe menzionare:

Consumo di energia (in watt, W), tensione (in volt, V) e corrente (in ampere, A).

Potenza luminosa in lumen, comunemente abbreviata in lm.

Temperatura di colore, misurata in kelvin (K). Le luci più calde e gialle hanno una temperatura più bassa, mentre quelle più luminose hanno una temperatura più alta. Le lampade alogene misurano comunemente circa 3000K, mentre 6500K è un bianco brillante.

Indice di resa cromatica, o CRI. Solo i produttori di alta qualità probabilmente menzionano il loro CRI, che misura la precisione con cui la luce consente di visualizzare i colori. Le luci a basso indice di resa cromatica possono far apparire i colori spenti o sbiaditi, mentre quelle ad alto indice di resa cromatica sono più precise di come si vedrebbe un oggetto durante il giorno.

-13%
Beghelli BEG1499 Plafoniera Emergenza A Batteria, LED 11 W, Bianco
Amazon.it
23,40€ 27,08€
PRIMEPRIME
Beghelli BEG1499 Plafoniera Emergenza A Batteria, LED 11 W, Bianco
-9%
Beghelli Lampada di Emergenza LED, Bianco, STANDARD
Amazon.it
23,50€ 25,90€
PRIMEPRIME
Beghelli Lampada di Emergenza LED, Bianco, STANDARD
Lampada d'emergenza LED SELFIE da parete 11W IP42 - SI11N20EBR
Amazon.it
26,90€
Lampada d'emergenza LED SELFIE da parete 11W IP42 - SI11N20EBR
LAMPADA PLAFONIERA EMERGENZA 50 LED 4W 406LM INCASSO PARETE 91062
Amazon.it
16,90€
LAMPADA PLAFONIERA EMERGENZA 50 LED 4W 406LM INCASSO PARETE 91062
-27%
Lampada d'emergenza LED SELFIE da parete ad incasso 11W IP42 - SI11N20EBI
Amazon.it
17,01€ 23,50€
Lampada d'emergenza LED SELFIE da parete ad incasso 11W IP42 - SI11N20EBI
Vemer VE511200 Lampada di Emergenza Syrio da Incasso Estraibile, 2 W, 230 V, Bianco/Grigio
Amazon.it
52,71€
PRIMEPRIME
Vemer VE511200 Lampada di Emergenza Syrio da Incasso Estraibile, 2 W, 230 V, Bianco/Grigio
-7%
Lampada Di Emergenza Con 50 Led Completa Di Incasso E Batteria Luce Bianca 4W
Amazon.it
24,99€ 26,90€
PRIMEPRIME
Lampada Di Emergenza Con 50 Led Completa Di Incasso E Batteria Luce Bianca 4W
-34%
Lampada led di emergenza EXIWAY EASYLED 11W ad incasso
Amazon.it
16,00€ 24,30€
Lampada led di emergenza EXIWAY EASYLED 11W ad incasso
-28%
Beghelli Lampada Emergenza 1499 E Led 11w Completa Di Batteria Litio Slim Nuova
Amazon.it
17,10€ 23,90€
Beghelli Lampada Emergenza 1499 E Led 11w Completa Di Batteria Litio Slim Nuova
Beghelli Lampada 250SE Emergenza LED Pratica 250LM 90'/3H IP65 SETR
Amazon.it
56,00€
Beghelli Lampada 250SE Emergenza LED Pratica 250LM 90'/3H IP65 SETR
Beghelli Segnapasso LED da incasso emergenza/notturna 60 lm 5000 K LINEA 503 LED SE 2H
Amazon.it
30,00€
Beghelli Segnapasso LED da incasso emergenza/notturna 60 lm 5000 K LINEA 503 LED SE 2H
Beghelli BEG4103 Plafoniera Emergenza 11 W, Multicolore
Amazon.it
93,00€
Beghelli BEG4103 Plafoniera Emergenza 11 W, Multicolore
Beghelli BEG4108 Plafoniera Emergenza 24 W, Multicolore
Amazon.it
Beghelli BEG4108 Plafoniera Emergenza 24 W, Multicolore
Beghelli BEG4102 Plafoniera Emergenza 8 W, Multicolore
Amazon.it
Beghelli BEG4102 Plafoniera Emergenza 8 W, Multicolore
SunTop LED Ricaricabile Lampada, Luce di emergenza triangolare, lampada da lavoro a COB Lampada, Lanterna da campeggio per riparazioni auto d'emergenza all'aperto 4 modalità Regolabili
Amazon.it
SunTop LED Ricaricabile Lampada, Luce di emergenza triangolare, lampada da lavoro a COB Lampada, Lanterna da campeggio per riparazioni auto d'emergenza...
Vemer VE758300 Lampada di Emergenza Vega da Incasso Non Estraibile, 230 V, Neutro
Amazon.it
40,90€
PRIMEPRIME
Vemer VE758300 Lampada di Emergenza Vega da Incasso Non Estraibile, 230 V, Neutro
Lampada di emergenza LED da incasso estraibile VOLTA - Tecnoswitch
Amazon.it
47,88€
Lampada di emergenza LED da incasso estraibile VOLTA - Tecnoswitch
WISDOM LAMPADA LUCE EMERGENZA LED 2,5W INCASSO IN 503 MODELLO XC-6510
Amazon.it
13,40€
WISDOM LAMPADA LUCE EMERGENZA LED 2,5W INCASSO IN 503 MODELLO XC-6510
vemer VE771300 Orion Lampada di Emergenza Estraibile da Incasso di Dimensioni compatte, Bianco Opale
Amazon.it
46,50€
PRIMEPRIME
vemer VE771300 Orion Lampada di Emergenza Estraibile da Incasso di Dimensioni compatte, Bianco Opale
-7%
(LA) Luce LED di emergenza, da incasso o superficie 3W, 200 lumen, 3 ore di autonomia, Cool White 6000K - 200 Lumen!
Amazon.it
23,95€ 25,95€
(LA) Luce LED di emergenza, da incasso o superficie 3W, 200 lumen, 3 ore di autonomia, Cool White 6000K - 200 Lumen!
Atomant - Set di 4 luci di emergenza LED da incasso o superficie, batteria automatica ricaricabile, 3 ore di autonomia, 200 lumen certificati, 3 W, bianco freddo 6500 K, 270 x 110 x 50 mm, 4
Amazon.it
Atomant - Set di 4 luci di emergenza LED da incasso o superficie, batteria automatica ricaricabile, 3 ore di autonomia, 200 lumen certificati, 3 W, bianco...
Perry 1LE002 Lampada di Emergenza Estraibile, Bianco
Amazon.it
53,15€
Perry 1LE002 Lampada di Emergenza Estraibile, Bianco
tempo di saldi Lampada Di Emergenza Con 20 Led Completa Di Incasso E Batteria Luce Bianca 11W
Amazon.it
27,00€
tempo di saldi Lampada Di Emergenza Con 20 Led Completa Di Incasso E Batteria Luce Bianca 11W
Amazon price updated: Aprile 14, 2025 22:01